Tesla è un’azienda che ora è sulla bocca di tutti ed è diventata nel corso di pochi anni simbolo globale di innovazione e sviluppo tecnologico: in poche parole, il prototipo
L’imponente e costante sviluppo dell’intelligenza artificiale (IA) sta cambiando radicalmente il mondo della finanza. Il settore finanziario, infatti, è il maggiore utilizzatore di tecnologie digitali e uno dei principali motori
Il Fondo Impresa Femminile è un piano del Governo per sostenere e sviluppare imprese femminili (intese come imprese a prevalente partecipazione femminile e lavoratrici autonome) di qualsiasi dimensione. È stato presentato
Un concetto semplice…ma grande! In economia i prezzi di beni e servizi possono variare in qualsiasi momento. Si ha inflazione quando si registra un rincaro di ampia portata, che non
Il crowdfunding in Italia ormai è un mercato consolidato ed è una valida alternativa ai canali di finanziamento più tradizionali a disposizione di imprenditori che vogliono proporre al mercato nuovi
I sistemi tradizionali di finanziamento (come le Banche) che forniscono la liquidità necessaria per lo sviluppo di un particolare progetto o un’idea innovativa stanno via via sempre più imponendo dei
Per sintetizzare il concetto di INDIPENDENZA nel settore della consulenza finanziaria, si può affermare che il Consulente Finanziario Indipendente (e più in generale la Consulenza Finanziari Indipendente) non ha e non
Quando Marco Polo visitò la Cina nel XIII secolo rimase stupito dall’esistenza di quelle che oggi noi chiamiamo banconote tanto che egli definì un “perfetto alchimista” colui che le aveva
Dal 1° Gennaio 2021 è entrata in vigore la nuova definizione di Default riguardante i debiti verso il sistema bancario: si connoterà come “rilevante” il debito, scaduto da oltre 90
È noto che le nostre risorse, a livello Mondo, non sono infinite né tanto meno possiamo attingere da nuovi e sconosciuti giacimenti al di fuori dei nostri territori terresti (questo