Il 14 luglio 2020, alla presenza della Provincia e della CCIAA di Vicenza, è stata mostrata l’interessante ed innovativa ricerca per censire le aree produttive del territorio berico. In questa
Via libera da parte della Commissione europea a fornire garanzie pubbliche per l’erogazione di credito alle imprese, come previsto dal decreto liquidità di marzo 2020. Il modulo è reperibile sul sito fondidigaranzia.it, dove gli autonomi e
A seguito dell’emergenza epidemiologica COVID-19, quasi tutte le Regioni italiane hanno predisposto conti correnti per far confluire le donazioni di tutti i propri cittadini per sostenere il sistema sanitario. STUDIO
Con la circolare N. 5/2020 dell’11 marzo 2020, a seguito delle vicende COVID-19, Il Fondo di garanzia per le Piccole e Medie Imprese aderisce all’accordo tra ABI e Associazioni Imprenditoriali.
La richiesta delle imprese è stata accolta. Si è trovato l’accordo tra ABI (Associazione Bancaria Italiana) e le Associazioni di Impresa (AGCI, Legacoop, Coldiretti, Confcommercio e altre ancora) grazie al
Un po’ di definizioni Immancabile ormai ad inizio anno il consueto report d’approfondimento sull’evoluzione e la crescita del crowdfunding in Italia, elaborato da Starteed, importante realtà attiva nell’assistenza e nel monitoraggio
La Camera di Commercio di Modena anche quest’anno promuove l’attività a sostegno della internazionalizzazione delle micro, piccole e medie imprese della Provincia di Modena attraverso l’assegnazione di contributi per compensare parte delle
Con la Legge di Bilancio 2019, vengono messe in piedi nuove regolamentazioni molto importanti nel mondo del Crowdfunding, in particolare dell’Equity. La CONSOB, l’Organo di vigilanza in materia di Banche
La Regione Emilia Romagna, con l’ordinanza n. 23 del 30/07/2019, ha stanziato un contributo a favore di privati ed aziende di 3.5 milioni di euro a rimborso dei maggiori interessi
Se volessimo essere più corretti, il titolo giusto sarebbe “una barriera artificiale ai flussi di beni tra due o più paesi è per sempre?”. Tuttavia è molto più semplice indicare