FONDO IMPRESA FEMMINILE: DI COSA PARLA?
Il Fondo Impresa Femminile è un piano del Governo per sostenere e sviluppare imprese femminili (intese come imprese a prevalente partecipazione femminile e lavoratrici autonome) di qualsiasi dimensione. È stato presentato
INFLAZIONE: UN POTERE D’ACQUIESTO CHE CAMBIA
Un concetto semplice…ma grande! In economia i prezzi di beni e servizi possono variare in qualsiasi momento. Si ha inflazione quando si registra un rincaro di ampia portata, che non
Il Crowdfunding: il caso Spirulina For Kimbondo
Il crowdfunding in Italia ormai è un mercato consolidato ed è una valida alternativa ai canali di finanziamento più tradizionali a disposizione di imprenditori che vogliono proporre al mercato nuovi
La finanza agevolata: Il Bando “Resto al Sud”
I sistemi tradizionali di finanziamento (come le Banche) che forniscono la liquidità necessaria per lo sviluppo di un particolare progetto o un’idea innovativa stanno via via sempre più imponendo dei
L’indipendenza: valore aggiunto per le imprese
Per sintetizzare il concetto di INDIPENDENZA nel settore della consulenza finanziaria, si può affermare che il Consulente Finanziario Indipendente (e più in generale la Consulenza Finanziari Indipendente) non ha e non
Le CBDC: monete digitali al servizio del futuro
Quando Marco Polo visitò la Cina nel XIII secolo rimase stupito dall’esistenza di quelle che oggi noi chiamiamo banconote tanto che egli definì un “perfetto alchimista” colui che le aveva
Una nuova definizione di Default
Dal 1° Gennaio 2021 è entrata in vigore la nuova definizione di Default riguardante i debiti verso il sistema bancario: si connoterà come “rilevante” il debito, scaduto da oltre 90
La sfida di passare da una Economia Lineare ad una Circolare
È noto che le nostre risorse, a livello Mondo, non sono infinite né tanto meno possiamo attingere da nuovi e sconosciuti giacimenti al di fuori dei nostri territori terresti (questo
Pubblica Amministrazione e PMI: un problema “burocratico” condiviso
Il periodo in cui ci troviamo è molto particolare. L’incertezza è sovrana non soltanto nelle vite di tutti noi ma anche, in molti casi soprattutto, nei mercati e nell’economia. Il
DECRETO AGOSTO: PROROGA MORATORIA, CASSA INTEGRAZIONE E LICENZIAMENTI
Il Governo, con il Decreto Legge di agosto 2020, ha stabilito due importanti proroghe alle misure introdotte nel famoso Decreto “Cura Italia” di marzo 2020. MORATORIA FINANZIAMENTI La prima riguarda